grandeggiare

grandeggiare
grandeggiare v. intr. [der. di grande ] (io grandéggio, ecc.; aus. avere ), non com.
1. [essere, apparire grande, in paragone alle cose o alle persone circostanti, anche fig., con la prep. in : la cattedrale grandeggiava nel mezzo della città ] ▶◀ campeggiare, dominare (∅), sovrastare (∅), torreggiare (in, su).
2. [apparire più grande degli altri per meriti e qualità, con le prep. tra e su : un artista che grandeggia tra (o su ) i suoi contemporanei ] ▶◀ eccellere, emergere, distinguersi (da), giganteggiare, primeggiare, spiccare.
3.
a. [assol., ostentare ricchezza e vivere con sfarzo: gli piace g. ] ▶◀ (fam.) darsi delle arie, fare il grande, largheggiare, sfoggiare.
b. (non com.) [mostrarsi borioso] ▶◀ fare il grande, gonfiarsi, insuperbirsi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • grandeggiare — gran·deg·già·re v.intr. (io grandéggio; avere) CO 1. essere grande, imponente, imporsi per la grandezza rispetto alle cose circostanti: la chiesa grandeggia nella piazza; anche fig.: un artista che grandeggia sugli altri 2. estens., agire,… …   Dizionario italiano

  • grandeggiare — {{hw}}{{grandeggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io grandeggio ; aus. avere ) 1 Essere, apparire grande | Eccellere per grandezza. 2 Ostentare boria …   Enciclopedia di italiano

  • grandeggiare — v. intr. 1. essere grande, apparire grande, campeggiare, torreggiare, sovrastare, elevarsi, signoreggiare, eccellere, distinguersi CONTR. essere piccolo, essere meschino 2. vivere con sfarzo, largheggiare, sfoggiare □ darsi grandi arie, ostentare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • grandeggiato — gran·deg·già·to p.pass. → grandeggiare …   Dizionario italiano

  • eccellere — /e tʃ:ɛl:ere/ v. intr. [dal lat. excellĕre, der. di cellĕre spingere, muovere , col pref. ex  ] (pass. rem. eccèlsi, eccellésti, ecc.; aus. essere o avere ; le forme comp. sono rarissime). [essere superiore rispetto a tutti gli altri, con la prep …   Enciclopedia Italiana

  • emergere — /e mɛrdʒere/ v. intr. [dal lat. emergĕre, der. di mergĕre tuffare, sommergere , col pref. e  ] (io emèrgo, tu emèrgi, ecc.; pass. rem. emèrsi, emergésti, ecc.; part. pass. emèrso ; aus. essere ). 1. a. [salire in superficie, spec. di cosa che… …   Enciclopedia Italiana

  • giganteggiare — v. intr. [der. di gigante ] (io gigantéggio, ecc.; aus. avere ). 1. [ergersi come un gigante al di sopra di qualcosa, con la prep. su o assol.: sulle mura giganteggiava una torre ; un edificio che giganteggia ] ▶◀ dominare (∅), erigersi, (non com …   Enciclopedia Italiana

  • gonfiare — /gon fjare/ [lat. conflare, propr. ravvivare il fuoco soffiando ] (io gónfio, ecc.). ■ v. tr. 1. [riempire d aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce: g. un pallone ; il vento gonfia le vele ] ▶◀ ‖ allargare, dilatare, (lett.) enfiare,… …   Enciclopedia Italiana

  • grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …   Enciclopedia Italiana

  • risplendere — /ri splɛndere/ v. intr. [dal lat. resplendēre, der. di splendēre splendere , col pref. re  ] (coniug. come splendere ; manca del part. pass. e quindi dei tempi comp.). 1. [emanare o riflettere splendore: il sole risplende ; i suoi occhi… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”